Seconda navigazione: ogni storia è un viaggio, fisico o immaginario
C’è chi scrive per capirsi, chi per consolarsi, chi perchè non può farne a meno… Accade anche, spesso, che tra […]
C’è chi scrive per capirsi, chi per consolarsi, chi perchè non può farne a meno… Accade anche, spesso, che tra […]
Ho letto le ultime pagine del libro di Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili, tra i fumi che la febbre
Non una, ma milioni di donne stanno dicendo basta. Basta alla violenza, basta alle botte, basta al possesso. Ci siamo stancate!
“Fa un certo effetto sapere che la Luna si sta allontanando di tre centimetri e mezzo all’anno dal nostro pianeta.
Quando sono stata invitata a partecipare alla trasmissione “Angoli” condotta da Virginia Torriani per parlare del mio romanzo Seconda navigazione,
Se ad un terremoto si sovrappone un altro terremoto cosa succede? “Il terremoto è un naufragio in terra” dice Erri
Sii come la fonte che trabocca, e non come la cisterna che racchiude sempre la stessa acqua. (Paolo Coelho) Uff…
Più o meno ogni giorno devo scrivere articoli, email o brevi interventi che richiedano un minimo di creatività ed ispirazione.
Domani sapremmo a chi andrà il premio Nobel per la letteratura del 2016. Oggi, invece, Eugenio Montale avrebbe compiuto 120
Torno a scrivere di Seconda navigazione, dopo un periodo molto intenso in cui il mio romanzo si è “staccato” da
L’11 settembre del 2001 ero in volo. Un viaggio internazionale di nove ore che mi riportava dalle Maldive all’Italia. Un
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Vedi l'informativa completa