La conciliazione delle narrazioni
Qualche giorno fa ho sentito una collega imprenditrice fare questa affermazione:”posso accettare l’incarico perchè ora ho i bambini grandi.”Mi sono […]
Qualche giorno fa ho sentito una collega imprenditrice fare questa affermazione:”posso accettare l’incarico perchè ora ho i bambini grandi.”Mi sono […]
Nel 1946 l’Italia scelse la Repubblica.Fu una scelta politica, ma anche simbolica. Il volto della Repubblica è quello di una
Ieri era l’8 marzo. Ma c’è ancora bisogno di parlare di 8 marzo? La risposta è sì, ce n’è ancora
I tempi sono maturi perché l’economia si trasformi da competitiva in collaborativa. Non avremmo un futuro se non troviamo un
Sono stata invitata a parlare di certificazione di parità di genere ed ho accolto l’idea con entusiasmo. Subito dopo, però,
L’amore per viaggiare l’ha conquistata presto. Donatella Moica, oggi imprenditrice, proprietaria del tour operator, Macana Maldives, dal 2014 presidente del
L’8 marzo è uscita una mia intervista sulla violenza di genere su La Nazione.
Per fare una prateria bastano un trifoglio e un’ape. Un trifoglio, e un’ape. E un sogno. Il sogno da solo
Ti meriti un amore che ti voglia spettinata, con tutte le ragioni che ti fanno alzare in fretta, con tutte
T.D. Lab. del Terziario Donna che si svolge ogni anno a Palermo è un’occasione di riflessione, crescita e azione. Ci
Una donna, prima che una poetessa, Alda Merini affida la sua vita alla poesia. Con sincerità, sa cogliere ciò che
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Vedi l'informativa completa