Vita e morte delle aragoste
Vita e morte delle aragoste, un libro di Nicola H. Cosentino. Inutile dirvi che forse non avrei comprato un libro […]
Vita e morte delle aragoste, un libro di Nicola H. Cosentino. Inutile dirvi che forse non avrei comprato un libro […]
Come si fa ad ammorbidire un incendio boschivo come me al punto di trasformarlo in acqua corrente Già come
Le campagne pubblicitarie che invitano alla lettura hanno sempre avuto poco successo. Forse perché un libro non è un “prodotto”
Non ho un vero ordine di archiviazione dei libri. Qualche volta li inserisco per autore, talaltra per tema, più spesso
“Ricordati che le cose che ti entrano in testa poi ci restano per sempre, gli disse. Forse dovresti rifletterci.
Dopo aver letto un libro, di solito, butto giù qualche osservazione veloce sul mio quaderno. Qualche volta è solo un
“Il giorno successivo non morì nessuno” Il romanzo di Jose Saramago mi è capitato tra le mani per caso, mentre
Sul mio comodino ho sempre un quaderno e una matita. A volte mi sveglio la notte e scrivo delle frasi,
Ricevo, ormai quotidianamente, messaggi ed email dai lettori che si sono maggiormente appassionati a Seconda navigazione e le loro considerazioni
Ricevo questa recensione di Seconda navigazione da un collega scrittore, Pasquale Cavalera, insieme ad un bellissimo regalo di compleanno, una
“I fiori dell’erba mi commuovono!” Mi è sembrato di vederla, Pia Pera, in quella sua ultima parte di vita. In
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Vedi l'informativa completa